Visualizzazione post con etichetta Piante Grasse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piante Grasse. Mostra tutti i post

mercoledì 11 giugno 2014

Colori tra le spine 2014

Ora tocca alle mie amatissime grasse...ogni anno aspetto con trepidazione le fioriture, ma delle volte non riesco a vedere i fiori perchè stando fuori casa tutto il gorno, al mio rientro la sera sono già chiusi. Ma il sabato e la domenica posso godermele!!!! Voglio condividere con voi queste meraviglie...









E dopo questa carrellata di foto e colori vi auguro una buona giornata

domenica 2 giugno 2013

Colori tra le spine

Dopo giorni e giorni di pioggia, finalmente è uscito il sole, un bel sole caldo e luminoso; in questo post non vi presenterò una mia creazione, ma le creazioni meravigliose di Madre Natura.
Non a tutti piacciono le piante grasse, le trovano delle inutili palline piene di spine, ma alla vista dei lori fiori rimangono tutti a bocca aperta. Ecco cosa è sbocciato nei miei vasi: fiori dai colori brillantissmi!!! Aspetto impaziente che si risvegliano dell'inverno solo per questo spettacolo:

domenica 21 aprile 2013

I primi fiori

E si, è bastata solo una settimana al sole per vedere spuntare qualche fiorellino o germoglio, e tutte le altre piantine hanno dei boccioli piccolissimi che ben presto si trasformeranno in magnifici fiori.
Nel frattempo ho finito anche il fasciatoio, adesso manca solo l'arrivo della bimba!!!

Buona domenica 
Silvia

sabato 9 giugno 2012

Pancakes a colazione...

Ebbene si...stamattina a colazione avevo proprio voglia di pancakes , mi piacciono molto con la Nutella e da preparare sono veramente facilissimi e velocissimi.

Ecco la ricetta che ho utilizzato e che è ben collaudata:
1 bicchiere scarso di farina
1 bicchiere scarso di latte
1 cucchiaino zucchero
1/2 cucchiaino scarso di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 uovo

Lavorate tutti gli ingredienti insieme fino a quando non si amalgano bene (io utilizzo la frusta del mini-pimer, è perfetta), la pastella non deve essere ne troppo densa ne troppo liquida. Se potete lasciate riposare l'impasto per circa mezz'ora, scaldate una padella antiaderente e versate due cucchiai della pastella, non appena si formano le bolle sopra girare il pancake e cuocere ancora un pochino. Servire caldi, con nutella, miele, marmellata, frutta e qualsiasi cosa vi viene in mente.
Se vi avanza la pastella potete conservarla in frigo e utilizzarla il giorno dopo.
Intanto non smetto di scattare foto con la mia nuova reflex e i modelli preferiti sono le mie piante spinose dai fiori meravigliosi:

Era così
Ed è diventata così






E naturalmente anche i piccoli pelosetti si rassegnano a farmi da modelli, un giorno di questi se trovano la macchina fotografica incustodita me la nascondono!!!! 

 











Loki
Loki che sbircia dalla finestra


 
Thor il gelosone


Non sono adorabili? Io li amo da morire, sono la mia gioia, e sono loro che alleviano il dolore della scomparsa della mia principessa Maya.
Grazie per essere arrivare alla fine di questo lungo post, ora vado, mi aspettano le faccende di casa purtroppo.

sabato 2 giugno 2012

Storia di un fiore notturno

Al calar del sole ha cominciato ad aprirsi questa meraviglia e io pazientemente ho cercato di riprendere tutti gli stadi. Le foto le ho scattate con il mio ultimo gioiellino di cui vi parlerò nel prossimo post.
Ora godetevi lo spettacolo.

ore 20.37

ore 20.43

ore 20.43

ore 21.23

ore 22.01

ore 23.30




Che dite...non è meraviglioso? Domani in tarda mattinata il fiore si chiuderà e morirà...
Per molti le piante grasse possono sembrare insignificanti, delle pallocchie verdi con un pò di spine, invece nascondono dei meravigliosi segreti che ci mostrano una volta all'anno in primara ed estate.

domenica 20 maggio 2012

Domenica uggiosa...

Questa mattina il sole non c'è, le nuvole ricoprono il cielo, sono uscita sul portico per controllare le mie piantine grasse e una mi ha fatto questo bellissimo regalo

Un fiore gigante che aspetto da parecchie settimane, lo controllavo tutti i giorni, era un ciuffetto peloso come gli altri che sono spuntati nella pianta e piano piano si è allungato fino ad aprirsi...ed è anche un fiore strano, si apre quando il sole è tramontato.


Ieri ho cominciato a ricamare un biscornu per lo swap a cui sto partecipando...



Ma essendo il primo che realizzo, avevo paura di combinare qualche pasticcio e rovinare il ricamo e così ho deciso di fare una prova su uno piccolo....diciamo che essendo piccolo non è stato proprio facilissimo, ma almeno ho avuto idea di come si assembla un biscornu.

Ne ho fatto un trova forbici.


martedì 1 novembre 2011

Ultimi timidi fiori....

Le mie piante grasse stanno approfittando degli ultimi tiepidi raggi di sole prima di essere chiuse in una serra per tutto l'inverno....